Premio Welfare Aziendale: Generali Italia dà valore alla tua tesi di laurea sul welfare

Prima edizione del bando di tesi sul welfare aziendale

Generali Italia, in collaborazione con Welfare Index PMI, lancia la prima edizione del Premio Welfare Aziendale, il riconoscimento che supporta e valorizza le tesi più originali e significative sul tema del benessere aziendale. Il bando mette a disposizione due premi da 2.000 € ciascuno ed è rivolto a laureati magistrali che abbiano conseguito, o che conseguiranno, il titolo tra gli anni accademici 2024/2025 e 2025/2026, con una tesi dedicata al welfare aziendale.


Chi può partecipare

Studenti e studentesse di Università italiane che abbiano già discusso la tesi di laurea magistrale negli a.a 2024/2025 e 2025/2026, entro e non oltre il 30 aprile 2026, con oggetto il welfare aziendale e il suo ruolo di leva per l’innovazione sociale ed economica.


Criteri di valutazione e Premi in palio

La Commissione di Valutazione, composta dai membri del Comitato Guida di Welfare Index PMI, premierà le due tesi che meglio avranno interpretato i seguenti criteri:
• Pertinenza con i temi del bando
• Originalità e innovazione
• Metodo di ricerca
• Chiarezza e qualità dell’elaborato
Entrambe riceveranno un premio di 2.000€.


Scadenza per le candidature

È possibile presentare domanda entro il 30 aprile 2026. Tutti i documenti richiesti nel bando ufficiale dovranno essere allegati alla mail di candidatura.

 

Premiazione

I vincitori saranno annunciati a maggio 2026 e premiati a Roma in occasione dell’evento nazionale di Welfare Index PMI a giugno 2026.

Tutti i dettagli utili alla candidatura — modalità di partecipazione, criteri di selezione, documentazione richiesta — sono consultabili sul bando ufficiale, scaricabile da questa pagina.